Ritorna ad una visualizzazione normale
 

Comitato etico per la Sperimentazione Clinica (CESC) delle Province di Verona e Rovigo con sede presso AOUI di Verona

Invia ad un amico
stampa
 

COMPOSIZIONE DEL CESC DELLE PROVINCE DI VERONA E ROVIGO (DELIBERA N. 1099 DEL 13/12/2016)

COMPONENTI

□    Presidente: Prof. Roberto Leone - Biologo Dirigente USO Farmacologia Medica dU BR– AOUI Verona  – farmacologo;
□    Vice-Presidente: Dott. Michele Gangemi - Pediatra libera scelta;
□    Prof. Pietro Minuz – Direttore Medicina Generale per lo Studio e il Trattamento della Malattia Ipertensiva –     AOUI VR AOUI – Verona - clinico –;
□    Dott. Emilio Bria – Dirigente Medico UOC Oncologia - AOUI Verona - clinico ;
□    Dott. Andrea Bonetti - Direttore UO Complessa di Oncologia Medica – Ospedale Mater Salutis Legnago – AULSS 9 Scaligera - clinico
□    Dott. Emanuele Carbonieri – Direttore UO di Cardiologia – Ospedale "Orlandi" di Bussolengo – AULSS 9 Scaligera – clinico
□    Dott. Paolo Biban – Direttore UOC di Pediatria ad Indirizzo Critico - AOUI  Verona- clinico ;
□    Dott.ssa Paola Marini - Direttore Servizio  Farmacia  f.f. – AOUI Verona – farmacista;
□    Dott.ssa Roberta Joppi –Responsabile UOSD Ricerca Clinica e Valutazione farmaci – AULSS 9 Scaligera – Farmacista

□    Dott.ssa Anita Conforti – farmacologo;
□    Avv. Elisa Menghini - Esperto in materie giuridiche e assicurative
□    Dott.ssa Elisabetta Veronese - Coordinatore infermieristico MdA S.O. Polispecialistico BT – AOUI Verona -Infermiera;
□    Dott.ssa Teresa Zuppini - Direttore di Farmacia - Ospedale di Negrar – esperto dispositivi medici;
□    Dott. Giulio Rigon – Medico di Medicina Generale Territoriale ;
□    Dr.ssa Anna Rosa Marchetti - Medico di Medicina Generale Territoriale
□    Dott. Dario Raniero – Università di Verona -Dipartimento Sanità Pubblica e Medicina di Comunità sez. Medicina Legale – medico legale;
□    Prof. Giovanni Boniolo - Professore ordinario dell'Università di Ferrara – bioeticista;
□    Dott. Flavio Magarini – Tribunale per i Diritti del Malato – rappresentante Associazione di volontariato per l'assistenza o associazionismo di tutela dei pazienti;
□    Prof. Verlato Giuseppe - Sezione di Epidemiologia e Statistica medica UNIVR - Biostatistico
□    Dr. Pierluigi  Dal Santo - Direttore UOC Geriatria – Ospedale "Santa Maria della Misericordia" di Rovigo – AULSS 5 Polesana – Clinico
□    Dr. Giuseppe  Moretto – Neurologo – clinico 
□    Dr. Felice Pasini - Oncologo - Casa di Cura Pederzoli – clinico

 

Componenti da convocarsi in relazione allo studio in valutazione:

□   Direttore Sanitario o un suo sostituto permanente in relazione alla struttura sanitaria
□   Prof. Alberto Turco - Professore Associato  Università degli Studi di Verona- - Dipartimento Scienze della Vita e della Riproduzione – Sezione di Biologia e Genetica – in relazione agli studi di genetica -  genetista; 
□   Ing. Davide Fasoli – USOD di Ingegneria Clinica – in relazioni agli studi sui Dispositivi Medici - Ingegnere clinico;
□   Prof. Ottavio Bosello – nutrizionista – in relazione allo studio di prodotti alimentari sull'uomo;
□   Dr. Giuseppe Malleo - Esperto Clinico - Dirigente Medico UOC Chirurgia Generale e del Pancreas BR – in relazione a studi su nuove procedure chirurgiche e diagnostiche

 

UFFICIO DI Segreteria TECNICO-Scientifica del Comitato Etico
Ruolo e funzioni
L'Ufficio di Segreteria Tecnico-Scientifica del CESC delle Province di Verona e Rovigo ha sede presso la Farmacia Ospedaliera dell'Ospedale Borgo Trento dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona.

Responsabile: Dott.ssa Anna Fratucello
Farmacisti collaboratori: Dott.ssa Ilaria Bolcato, Dott.ssa Roberta Fraccaroli, Dott.ssa Gaia Inzalaco
Personale amministrativo: Sig.ra Paola Micheletti, Dott.ssa Erica De Carli
Sede: Servizio di Farmacia dell'Ospedale Borgo Trento
P.le Stefani, 1
37126 Verona
Tel. 045/8123236
Fax. 045/8123177
e-mail: comitatoetico.veronarovigo@aovr.veneto.it
email PEC: comitatoetico.aovr@pecveneto.it


INVIO DOCUMENTAZIONE PER VALUTAZIONE STUDI:

  1. 1.       Studi Sperimentali con Medicinali e relativi Emendamenti sostanziali (gestiti tramite OsSC o in modalità Cartacea)

Tutta la documentazione va inviata all’Ufficio di Segreteria Tecnico-Scientifica del CESC VR-RO

Servizio di Farmacia dell'Ospedale Borgo Trento
P.le Stefani, 1
37126 Verona
Tel. 045/8123236
Fax. 045/8123177
e-mail: comitatoetico.veronarovigo@aovr.veneto.it
email PEC: comitatoetico.aovr@pecveneto.it

 

  1. 2.       Tutte le altre tipologie di studi

 

Tutta la documentazione da sottoporre al CESC delle Province di Verona e Rovigo deve essere inviata dagli Sperimentatori e/o dai Promotori ai Nuclei per la Ricerca Clinica di seguito riportati:

Per Sperimentazioni presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona

Nucleo Ricerca Clinica AOUI di Verona

c/o Ufficio Supporto alla Ricerca e Biostatistica
Ospedale Borgo Trento
P.le A. Stefani, 1
37126 Verona
tel. 045 8127043-7051
 
email:

 Servizio di Farmacia 
Ospedale Borgo Trento

p.le Stefani, 1

37126 Verona, Italy

            Tel. 045/8123833 - 2102

email: centro.informazione.farmaci@aovr.veneto.it e farmacia.ocm@aovr.veneto.it

 

Per Sperimentazioni presso le Strutture afferenti alla AULSS9


Segreteria Nucleo per la Ricerca Clinica Azienda Ulss 9 Scaligera
c/o U.O.S.D. Ricerca Clinica e Valutazione Farmaci
Via Salvo D'acquisto 7 - 37122 Verona
Tel. 0458076057
Fax 0458076098
e-mail:  nrc@aulss9.veneto.it

 

Per Sperimentazioni presso l’Ospedale Sacro Cuore di Negrar

  • Nucleo per la Ricerca Clinica
    Farmacia Interna
    Ospedale Sacro Cuore - Don Calabria
    Via Don Sempreboni, 5 - 37024 Negrar (VR)
    Tel.045-601.37.98

Fax 045-601.32.70
E-mail: comitato.etico@sacrocuore.it  

Per Sperimentazioni presso le Strutture afferenti all’AULSS 5 – Polesana

Nucleo per la Ricerca Clinica (NRC) dell’Azienda Ulss 5

presso Farmacia Ospedaliera P.O. Rovigo

Via Tre Martiri 140 - 45100 Rovigo

Telefono 0425 393208

Fax 0425 394244

Email: Nucleo.RicercaClinica@aulss5.veneto.it

le strutture/ambiti di competenza del NRC dell’AULSS 5 Polesana sono:

- Strutture Operative dei Presidi Ospedalieri di Rovigo, Trecenta e Adria;

- Strutture Operative afferenti ai due Presidi Ospedalieri;

- Specialisti Ambulatoriali Interni operanti nell’Azienda Ulss 5;

- Strutture Operative afferenti al Dipartimento di Prevenzione;

- Casa di Cura Città di Rovigo;

- Casa di Cura di S. Maria Maddalena;

- Casa di Cura Madonna della Salute;

- Centro Socio Sanitario di Porto Viro;

- Centri Ospiti e le RSA situate nel territorio dell’Azienda Ulss 5


 

QUOTE DI ISTRUTTORIA

Le quote di istruttoria sono da versare da parte del promotore for-profit

  • per il 70% all'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona, sede del CESC*
  • per il 30% al Nucleo per la Ricerca Clinica dell'Azienda Ulss, dell’ Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata e degli Ospedali privati accreditati sede della sperimentazione

La quota per la valutazione della ricerca è pari a Euro 3.000,00;

La quota per l’emissione del parere unico è pari a Euro 6.000,00;

La quota per la valutazione di un emendamento sostanziale è pari a Euro 1.000,00.

 

*Per gli studi della AOUI VR il 100% della quota è da versarsi al seguente IBAN:
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona - P. IVA 03901420236 - presso Banca Popolare di Verona S. Geminiano e S. Prospero , Sede legale in Piazza Nogara n. 2 - 37121 VERONA
Codice IBAN completo: IT27S0503411750000000019300
Codice SWIFT: BAPPIT21001

Presso BANCO POPOLARE Società Cooperativa
Filiale di Piazza Nogara, 2 - 37121 Verona