Ufficio Relazioni con il Pubblico
Responsabile
Dott.ssa Giovanna Pirana
Collaboratori Ospedale Borgo Trento: sig.ra Laura Di Palma, Sig. Ismaele Dalla Tezza, Sig.ra Antonella De Battisti, Sig.ra Valeria Poli, Dr. Francesco Gaspari, Sig.ra Loretta Giusti, Sig.ra Luisa Lucietto, Sig. Morly Musa, Sig. Matteo Pezzo, Sig.ra Marzia Rossi, Dr.ssa Giulia Solmini.
Collaboratori Ospedale Borgo Roma: Sig.ra Miriam Giaconi, Sig.ra Maria Teresa Ferrarini, Sig.Franco Guerra, Sig.ra Annarosa Pasquali, Sig. Marco Bartolozzi, Sig.ra Maria Rosa Saccotelli.
Sede
Ospedale Borgo Trento P.le A. Stefani Palazzo Centrale - Uffici di Direzione (Padiglione 10)
Orari di apertura
OSPEDALE BORGO TRENTO
Dal lunedi al venerdi dalle ore 9.00 alle ore 13.00 di persona e telefonicamente
OSPEDALE BORGO ROMA
Dal lunedi al venerdi dalle ore 9.00 alle ore 13.00 di persona e telefonicamente
Contatti
OSPEDALE BORGO TRENTO
tel. 045 8122178
fax. 045 8123430
e-mail: urp.ocm@aovr.veneto.it
OSPEDALE BORGO ROMA
tel. 045 8124848
fax. 045 8124058
e-mail: urp.op@aovr.veneto.it
Il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, all’art.12 (ora art.11 d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165) istituisce gli URP rispondendo alla duplice esigenza, espressa dalle precedenti leggi n. 241 e n. 142 del 1990, di garantire la trasparenza amministrativa e la qualità dei servizi, e di fornire uno strumento organizzativo adeguato alle esigenze di attuazione delle funzioni di comunicazione istituzionale e contatto con i cittadini. Con la legge 7 giugno 2000, n. 150, in materia di comunicazione e informazione pubblica, portando a compimento l’evoluzione normativa avviata con le riforme degli anni ’90, si individua nell’URP, la struttura dedicata alle attività di comunicazione. Accanto all’URP, la 150/2000 prevede altre due strutture l’Ufficio Stampa e il Portavoce, che svolgono invece le attività di informazione, la legge delinea quindi una prima differenziazione tra le strutture adibite all’attività di informazione e quelle adibite all’attività di comunicazione.
Le funzioni dell'URP:
- garantire l’esercizio dei diritti di informazione, di accesso agli atti e di partecipazione (legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni);
- promuovere l’ascolto dei cittadini e i processi di verifica della qualità dei servizi e di gradimento degli utenti;
- garantire lo scambio di informazioni fra l’ufficio e le altre strutture operanti nell’amministrazione, promuovendo e organizzando la comunicazione interna;
- promuovere la comunicazione interistituzionale, attraverso lo scambio e la collaborazione tra gli uffici per le relazioni con il pubblico delle altre amministrazioni.
Servizi aggregati
PUNTO INFORMAZIONI Ospedale Borgo Trento
Polo Chirurgico "P. Confortini"
P.le A. Stefani, 1
37126 - VERONA
Tel: 045.8122479
Orario di apertura: Dal lunedi al venerdi dalle ore 8.00 alle ore 17.30
PUNTO INFORMAZIONI Ospedale Borgo Roma
P.le Ludovico Antonio Scuro, 10
37134 - VERONA
Tel: 045.8124072
Orario di apertura: Dal lunedi al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 15.30