Ritorna ad una visualizzazione normale
 

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne

Invia ad un amico
stampa
 
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne

Piazza Bra e Palazzo della Gran Guardia, Verona

Verona dice NO alla violenza sulle donne
Eventi in programma dal 22 al 29 novembre 2017
Piazza Bra e Palazzo della Gran Guardia

L’amore non ha lividi” è la frase pronunciata da una donna che si è rivolta al Centro antiviolenza P.e.t.r.a. del Comune di Verona, scelta per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra anche nella nostra città il 25 novembre.
Contribuire alla diffusione di una cultura del rispetto reciproco dentro e fuori la coppia è l’impegno che l’Amministrazione assume nella promozione di un’azione di contrasto al drammatico fenomeno della violenza maschile sulle donne.
L’attività imprescindibile di sensibilizzazione promossa in queste giornate va a sommarsi a quella costante dei servizi che l’Assessorato offre a supporto della donne vittime di violenza, attraverso il Centro antiviolenza Petra, la casa rifugio e lo spazio di ascolto per uomini che intendono uscire dai comportamenti violenti. A questo si affiancano gli interventi di informazione e prevenzione nelle scuole, ma non solo, nella consapevolezza che solo
riuscendo a modificare i modelli culturali e sociali sarà possibile superare questo drammatico problema.
Quest’anno, accanto agli appuntamenti promossi da altri enti e associazioni, il Comune intende “portare in piazza”, con un incontro pubblico in piazza Bra nel pomeriggio del 25 novembre, i servizi offerti dal territorio, far incontrare operatori e cittadini, rendere visibili gli “attori” che operano quotidianamente per dare risposta alle vittime e contenere il flagello della violenza sulle donne. Una “full immersion” informativa rivolta a tutta la cittadinanza.
Siamo convinti che tutto questo possa contribuire ad aumentare la speranza di un vero cambiamento e l’immagine scelta quest’anno speriamo sia emblema dell’inizio di una rinascita: il volto della donna è un volto reale e intenso, le braccia così raccolte disegnano un cuore che fa pensare all’attenzione che la donna dovrà porre su di sè per uscire dalle
situazioni di violenza; un volto contornato da petali leggeri che in qualche modo intendono suggerire un futuro più sereno e libero dalla violenza.

Francesca Briani
Assessore alle Pari Opportunità
 

22 novembre, ore 18.00 - Sala Convegni Gran Guardia 
Proiezione del film "Mon roi", (Il mio re, Francia, 2015) 
di Maiwenn con Vincent Cassel e Emanuelle Bercot, in collaborazione con il Verona Film Festival (in allegato è possibile visionare e scaricare l'INVITO alla proiezione del film).

Per maggiori informazioni: www.comune.verona.it