Ritorna ad una visualizzazione normale
 

XIII Congresso Nazionale FONICAP

Invia ad un amico
stampa
 
XIII Congresso Nazionale FONICAP

ECM

È stata fatta richiesta di Crediti Formativi E.C.M. per n. 200 partecipanti tra Medici chirurghi (discipline: Anatomia patologica, Anestesia e Rianimazione, Biochimica Clinica, Chirurgia Generale, Chirurgia Toracia, Chirurgia Vascolare, Continuità assistenziale, Cure palliative, Dermatologia e venereologia, Endocrinologia, Epidemiologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Genetica medica, Geriatria, Laboratorio di genetica medica, Malattie dell’apparato respiratorio, Malattie infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale - medici di famiglia, Medicina interna, Medicina nucleare, Microbiologia e virologia, Oncologia, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Ortopedia e traumatologia, Patologia clinica, Radiodiagnostica, Radioterapia), Biologi, Farmacisti (discipline: Farmacia ospedaliera, Farmacia territoriale), Infermieri, Tecnici sanitari di radiologia medica e Tecnici sanitari di Laboratorio Biomedico. Secondo quanto previsto dal Regolamento Age. Na.S., per l’attribuzione dei crediti formativi è richiesta la presenza in aula per il 90% della durata dell’intero Congresso ed è necessario aver superato il questionario di apprendimento con almeno il 75% di risposte corrette ed aver compilato la modulistica relativa alla qualità percepita.

Non sono previste eccezioni.
Non sono previsti crediti per le singole giornate.

N.B: Per associarsi a FONICAP è necessario compilare un modulo di tesseramento online sul sito www.fonicap.it nella sezione “ASSOCIARSI”. Il modulo è visibile, solo accedendo come utente registrato. È dunque necessario, preliminarmente, effettuare una “registrazione utente”. L’iscrizione a FONICAP è gratuita.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Per partecipare al Congresso è necessario effettuare l’iscrizione online al sito www.cogest.info. È sufficiente cliccare sulla sezione “Agenda congressi” e, dopo aver scelto l’evento FONICAP, registrarsi cliccando il pulsante “Iscriviti online”. La Segreteria Organizzativa provvederà ad inviare, a giro di posta dal ricevimento del saldo, regolare fattura. A tale proposito ricordiamo a tutti di indicare, nell’apposito spazio, i dati fiscali completi dell’intestatario della fattura.

L’iscrizione pagata da aziende commerciali o farmaceutiche deve essere autorizzata con lettera allegata all’iscrizione: non verranno emesse fatture intestate ad Aziende se non su esplicita richiesta di queste ultime. Una volta emessa la fattura per l’iscrizione, qualsiasi variazione che comporti l’emissione di una nota di accredito o di una nuova fattura con diversa intestazione comporterà una spesa, per il richiedente, di € 30,00 + IVA.

RISERVATO AI DIPENDENTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
(Ospedale, Università, Comune, Asl Ecc...)
Per poter ricevere fattura elettronica intestata ad un Ente Pubblico ed emessa con il metodo SPLIT PAYMENT (addebito dell’IVA in fattura alla P.A.) o in esenzione IVA ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/72 come modificato dall’art. 14, comma 10 della legge 24 dicembre 1993 n. 537, si prega di contattare la Segreteria Organizzativa all’indirizzo e-mail: alessandra@cogest.info

NORME CAUTELATIVE

È consentito alle Aziende sponsor di dare incarico ad un’agenzia di propria fiducia di effettuare iscrizioni di una o più delegazioni di partecipanti al Congresso; l’Azienda è obbligata solidalmente con l’agenzia a cui ha conferito l’incarico per il mancato o ritardato pagamento da parte dell’agenzia medesima nei confronti di COGEST M. & C., anche nel caso in cui l’agenzia stessa abbia intrattenuto rapporti diretti(organizzativi, amministrativi e/o contabili) con la segreteria congressuale del Congresso.

Le Aziende Sponsor sono tenute al rispetto della Determina della CNFC del 18 Gennaio 2011 in materia di divieto di reclutamento dei partecipanti da parte degli sponsor (Aziende farmaceutiche e produttori di dispositivi medicali).